La gravidanza è un periodo delicato, in quanto nella donna si manifestano numerosi e repentini cambiamenti i cui effetti provocano alterazioni anche nella cavità orale.
Video
Rubrica Studio Dentistico Dott Antonio D’Emilio
Alimentazione in Gravidanza
L'aumento di peso in gravidanza deve essere infatti monitorato e non superiore a 10 massimo 12 chili durante i 9 mesi. Dovrebbe essere ripartito per il 12% nel primo trimestre e per il 45 e 40%
Igiene orale e Ortodonzia
Durante i trattamenti ortodontici avviene una modificazione e una maggiore tensione della placca batterica con il rischio di sviluppare carie e disturbi gengivali.
Alimentazione e Ortodonzia
Importante è infatti modificare le proprie abitudini alimentari in presenza di un apparecchio ortodontico. Come comportarsi quindi?
Ausili domiciliari per una corretta igiene orale #2
Il solo utilizzo dello spazzolino, manuale o elettrico, non è sufficiente per pulire gli spazi tra un dente e l'altro. Occorre utilizzare il filo..
Ausili domiciliari per una corretta igiene orale #1
Carie e malattie parodontali sono le patologie più frequenti della bocca. Una corretta e costante igiene orale, controlli ogni sei...
Ruolo degli alimenti nell’igiene orale a fine pasto
Igiene orale e alimenti da utilizzare a fine pasto è l'argomento di questo nuovo intervento della rubrica dott. Antonio D'Emilio.
- 1
- 2