Ripristinare la funzione masticatoria
L’implantologia dentale è una specifica branca dell’odontoiatria che si occupa di risolvere, sotto l’aspetto funzionale ed estetico, i problemi causati dalla perdita totale o parziale dei denti . L’implantologia, grazie a soluzioni tecniche sempre più innovative ed in continua evoluzione, consente di ripristinare la funzione masticatoria mediante l’utilizzo di impianti di forma cilindrica/conica realizzati in materiale biocompatibile (prevalentemente in titanio) inseriti chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Essi, acquisendo stabilità grazie ad un processo di rigenerazione ossea, permettono il successivo montaggio di corone in ceramica zirconio di silicato di litio.
L’implantologia affonda le sue radici in un passato remoto, ma è solo dopo gli anni Trenta che inizia a prendere corpo. Da allora sono state avanzate diverse teorie e si sono susseguite tecniche sempre più rapide, efficienti e meno invasive, sviluppatesi di pari passo con l’evolversi di nuove tecniche chirurgiche e ricostruttive, nonché con la ricerca di materiali maggiormente rispondenti alle esigenze e agli obiettivi sempre più ambiziosi di questa scienza.